Salta al contenuto
Le mappe del pensiero – Corsi sulle mappe mentali e sul visual thinking

Le mappe del pensiero – Corsi sulle mappe mentali e sul visual thinking

Corsi per utilizzare le mappe mentali nell'organizzazione dei progetti e della prassi

  • Corsi
  • Mappe mentali
    • Mappe mentali per coordinare e progettare
    • Esempi di mappe mentali
  • Risorse gratuite
  • Software
  • Chi sono
  • Contatti
  • Blog
    • Lista dei post
Pubblicato il 8 Aprile 201924 Gennaio 2020 di Alberto Scocco

Protetto: “La mappa non è il territorio” NON accomuna le mappe mentali e la PNL (1a parte)

Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password:

Condividi su:

  • Facebook
  • LinkedIn
Ti ringrazio per la condivisione su questi canali ! :-)
TagCondivisione efficace, Innovazione e creatività

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Fare mappe mentali insieme per risolvere problemi in classe
Articolo successivoSuccessivo Tony Buzan ci ha lasciati – 13/4/2019

© 2020 Le mappe del pensiero
Tutti i diritti di utilizzo del materiale in queste pagine sono riservati in tutte le forme, salvo per loghi e marchi dei quali si riconosce la proprietà ai rispettivi titolari

wpDiscuz
0
0
Would love your thoughts, please comment.x
()
x
| Reply
  • Contattami
  • Testimonial e casi d’uso
  • Le mappe del pensiero su Facebook
X
Scopri i CORSI IN PRESENZA sulle mappe mentali e come averli GRATUITAMENTE nella tua realtà