(tempo di lettura 3min)
Se cerchi in internet come si progetta e si scriveĀ una Vision o una Mission , troverai tantissimo materiale: ti spiegherĆ cosa sono, come devono essere scritte, come si possano elaborare, come devono essere allineate, come vadano comunicate in modo efficace.
Il focus in letteratura ĆØ quasi sempre sui termini, sulle parole da utilizzare, oppure sugli slogan.
Per questo ho voluto aprire il post con l’immagine in copertina e vorrei commentarla in breve.
Un esempio di Vision visuale
Non trovi anche tu sia una bellissima Vision e un ottimo esempio di come sia possibile veicolarla?
Questa immagine proviene dal sito di Brenna Quinlan: un’Artista Australiana impegnata nella difesa dell’ambiente e della collettivitĆ , attivista nell’ambito della promozione della permacultura, che utilizza le immagini per veicolare idee e per smuovere le coscienze. Si definisce “Permaculture illustrator, educator, mover, shaker” e ti invito a visitare il suo sito web.
Trovo letteralmente illuminante questa immagine, oltre che per il contenuto del messaggio che riguarda una “prospettiva post Covid-19” (che condivido in pieno), anche perchĆ© ĆØ un esempio formidabile di come sia possibile elaborare e veicolare una Vision visuale.
Ti invito a riflettere sul fatto che, davanti a un’immagine cosƬ evocativa, i processi mentali si attivano e le associazioni di idee nascano spontaneamente.
Il contenuto ĆØ importante e viene potenziato dalla possibilitĆ di proiettare sulle immagini dei significati, di cogliere risonanze interiori, di attivare idee che non sono esplicitate, ma che pure sono presenti: ĆØ il potere dell’evocativitĆ .
Ultimo ma non ultimo: il disegno attiva aree cerebrali connesse con la memoria e con la creativitĆ (ne parlavo in questo post) quindi lo stesso processo creativo della definizione di una Vision (o di una Mission) può essere facilitato dall’uso di colori, pastelli, pennarelli, dal tratto grafico, dal gesto compiuto nel disegnare.
Disegnare aiuta a pensare, a riflettere, a essere creativi: ci hai giĆ provato?