(Tempo di lettura: 1min)
So che per molti questa ĆØ un’eresia, ma devo ammettere che il film “Pulp fiction“ a me non ĆØ piaciuto: da sempre ho una resistenza verso i film che propongono un certo tipo di violenza e questo rientra nella categoria.
Quando però mi sono imbattuto in questa mappa concettuale, l’ho trovata un ottimo esempio di comeĀ descrivere in modo visuale percorsi narrativi molto complessi.
E’ utile precisare che, malgrado la forma di rappresentazione sia piuttosto inusuale, si tratta di una mappa concettuale e non di una:
- mappa mentale, ma… del resto l’obiettivo ĆØ più quello di descrivere e spiegare, che non quello di evocare nuove associazioni mentali e fornire suggestioni
- infografica, che invece avrebbe solo proposto informazioni, indicando dati e chiavi interpretative.
Una mappa concettuale dunque che descrive una narrazione, che rappresenta un territorio di episodi, fatti, personaggi.
In questo caso ĆØ stata prodotta a posteriori ma sarebbe facile immaginare la preparazione di una sceneggiatura o di una drammaturgia.
Attendo feedback nei commenti… š