(tempo medio di lettura: 2.5min)
L’Alternanza Scuola Lavoro nell’AS 2017-2018 per molte realtà scolastiche è stata una vera croce: per l’organizzazione scolastica, per i docenti incaricati, per gli studenti e per le famiglie.
L’idea (e il timore) latente e molto diffuso era che l’ASL fosse tempo perso, oppure de-qualificante, se non addirittura de-motivante. Dall’altra parte è stato molto forte anche il disagio delle imprese e dei professionisti: anche quelli armati delle migliori intenzioni, si sono trovati spesso in difficoltà, con studenti piuttosto disorientati.
L’obiettivo per molti è stato di viverlo minimizando il più possibile i danni, a fronte di un mandato cui ottemperare.
Un’idea e una soluzione di Alternanza Scuola Lavoro per un Liceo Classico
Presso il Liceo Classico “A.Caro” di Fermo ho proposto insieme al Prof. Marcello La Matina una soluzione per coniugare:
- per un verso, gli approfondimenti della lingua greca e del mito;
- per l’altro, tecnologie e metodologie che consentano agli studenti di essere al contempo:
- portatori innovazione;
- osservatori attenti delle dinamiche organizzative.
Leggi tutto “Le mappe mentali per realizzare plot video – Alternanza Scuola Lavoro”