(tempo medio di lettura: 2.5min)
Colui che ha solo il martello vede solo chiodi
(A.Maslow)
Questa metafora mi è particolarmente cara perché pone l’accento su punti estremamente importanti per chi utilizza le mappe:
- la differenza sostanziale tra vari tipi di strumenti;
- il condizionamento che uno strumento può introdurre nello svolgimento di un’attività;
- la distorsione che uno strumento può portare anche nella concezione e nell’impostazione di attività.
Nei miei corsi spesso faccio l’esempio dei cacciaviti piatti e a croce, su viti che hanno testa a taglio piatto oppure a croce:
- le combinazioni possibili sono quattro;
- solo due casi sono ottimali, mentre gli altri casi sono da valutare in base alla situazione per non rovinare strumento e lavoro.
Ciacciavite piatto | Cacciavite a croce | |
Vite con testa a taglio piatto | OTTIMO | IMPOSSIBILE |
Vite con testa a taglio a croce | PARZIALE | OTTIMO |